E' comiciata l'era della tele-medicina e della tele-riabilitazione con monitoraggio
Buongiorno,
in qualità di Innovation Manager di NIDEK TECHNOLOGIES seguo da tempo le evoluzioni tele-medicina e della tele-riabilitazione con monitoraggio per i pazienti ipovedenti.
Questa metodica sta diventando sempre più diffusa ma non legata ad una patologia in particolare ma per monitorare più parametri del paziente ed in taluni casi semplicemente per migliorare la qualità della vita delle persone sole, spesso anziane he grazie ad un assistente virtuale vengono invitate a curare tutti gli aspetti della loro vita, dalll'alimentazione, allo sport, alla cura delle proprie malattie e perchè no, anche irapporti social icon tele conferenze con amici e parenti.
in qualità di Innovation Manager di NIDEK TECHNOLOGIES seguo da tempo le evoluzioni tele-medicina e della tele-riabilitazione con monitoraggio per i pazienti ipovedenti.
Questa metodica sta diventando sempre più diffusa ma non legata ad una patologia in particolare ma per monitorare più parametri del paziente ed in taluni casi semplicemente per migliorare la qualità della vita delle persone sole, spesso anziane he grazie ad un assistente virtuale vengono invitate a curare tutti gli aspetti della loro vita, dalll'alimentazione, allo sport, alla cura delle proprie malattie e perchè no, anche irapporti social icon tele conferenze con amici e parenti.
Molti temono che queste tecnologie definite intelligenti sostituiranno l'uomo ... io penso invece che lo INTEGRERANNO perchè oggi i giovani hanno sempre meno tempo da dedicare ai propri genitori e nonni e le nuove tecnologie permetteranno loro di essere, anche se virtualmente, più presenti!
In questo modo si eviteranno molti inutili ricoveri in case di cura per anziani con uno sgravio notevole per il sistema sanitario nazionale.
Commenti
Posta un commento