Quali sono i servizi che mancano per sostenere la maternità

In Italia siamo abituate ai corsi pre-parto predisposti dalle ulss e asl di appartenenza.
Spesso però questi corsi sono deficitari perchè non preparano adeguatamente ai cambiamenti non solo fisici ed emotivi materni, ma soprattutto non preparano la FAMIGLIA alla rivoluzione che avverrà con l'arrivo del bebè. 

Le dinamiche familiari cambiano completamente e di questo si deve essere consci in due, la responsabilità non può rimanere materna.


Viviamo in un mondo che ci porta a vivere sempre più isolati, in cui il nucleo è composto solo da mamma, papà, figli. Invece in una famiglia in divenire il supporto familiare dei nonni e degli amici è fondamentale per garantire alla neo famiglia quel respiro e quella tranquillità che tutto andrà bene e che un nuovo equilibrio sarà presto raggiunto.

Spesso le madri si trovano sole ad affrontare il grande cambiamento con padri che non sanno come accudirle perchè in questa fase la donna torna un pò bambina ed ha bisogno lei stessa di protezione.

Diventa allora ancora più importante tessere relazioni con le strutture del territorio che si occupino di maternità, non solo i consultori, ma le associazioni di aggregazione delle mamme, dove possano venire accolte ed istruite assieme ai propri piccoli, dove ci sia un servizio di psicologia della famiglia.

Quel che dispiace è che molte realtà siffatte sono associazioni di promozione sociale non pubbliche e questo può costituire una barriera all'ingresso per le famiglie il cui reddito è minimo.

Ci si auspica che nelle future politiche della famiglia si tenga conto di queste crescenti 

Commenti

Post popolari in questo blog

Passano i giorni e scruto l'orizzonte per capire come sta cambiando il mondo attorno a me grazie al ThetaHealing

Come lavorare sul proprio valore personale ed il raggiungimento dei propri obiettivi

Come mai non arrivano mai le situazioni o le persone che vorremmo nel momento in cui le desideriamo ...