Millennials malati di perfezionismo. La cura si chiama ...
... Amore Incondizionato!
"Ansia, stress, depressione. Secondo uno studio anglo-canadese negli ultimi 25 anni i giovani sono sempre più preda del perfezionismo. Colpa delle aspettative troppo alte dei genitori e dei modelli irrealistici propagandati dalla Rete. La soluzione? Si chiama amore incondizionato" di Redazione Scuola
Amore incondizionato
I sintomi del perfezionismo? Ansietà, stress, depressione,
disturbi dell’alimentazione, tendenze suicide. Disturbi, anche molto gravi,
sempre più diffusi fra i teenager, indifferentemente dal fatto che siano maschi
o femmine. L’antidoto? Si chiama Amore Incondizionato: amare i propri figli
indipendentemente dai loro risultati scolastici o sportivi, passare loro il
messaggio che sbagliando si impara, che l’importante non è la performance ma
l’impegno e la disciplina che stanno dietro. Aiutarli a non aver paura di
sbagliare perché il vero rischio del perfezionismo onnipotente è l’impotenza,
la paura di affrontare nuove sfide e di mettersi in gioco su terreni poco
familiari che può portare i teenager ad atteggiamenti sempre più rinunciatari,
fino al caso estremo dei cosiddetti «hikikomori», che si chiudono nella propria
stanzetta e non ne escono più.
per continuare a leggere :
Commenti
Posta un commento