Pratica: Auto-studio veloce Corpo-Mente-Cuore

Questa è una meditazione che si può fare all’inizio di qualunque lezione di yoga. Può essere fatta sempre, in qualunque posto e velocemente (sebbene potrebbe essere bello immergersi in essa, quando si ha più tempo).
Serve per calmarsi o quando i pensieri sono molto disturbanti. Ripetendola più volte al giorno porta al contatto col vero sé e con ciò di cui potresti aver bisogno.

Chiudi i tuoi occhi o posa dolcemente lo sguardo sul pavimento.

Corpo: Nota cosa sta accadendo al tuo corpo. Non provare a cambiare nulla, notalo semplicemente. Dove avverti tensione o rilassamento? Qual’e’ il tuo livello di energia? Hai caldo o freddo? 

Mente: Nota i pensieri che attraversano la tua mente: le storie, i temi, le parole e le immagini. Non hai bisogno di etichettarle come belle o brutte, buone o cattive, razionali o irrazionali, notale semplicemente. 

Cuore: Che emozioni provi? Puoi dare un’etichetta alle emozioni distinguendole in 1 o 2 parole (del tipo rabbia o gioia)? Quanto forte è questa emozione? Dove la enti nel tuo corpo? Lasci andare il giudizio. Accogli tutto ciò che c’è con la tua consapevolezza.

Ora, estendi la tua consapevolezza a tutto ciò che ti sta accadendo nel momento presente- nel corpo, nella mente, nel cuore, nel respiro, forse anche al tuo bimbo nella tua pancia. Respira in questa consapevolezza tanto a lungo quanto vuoi, con una consapevolezza ampia, osservando le sensazioni, i pensieri e le emozioni che vanno e vengono."

Pratica : Diario consapevole
Ti puoi connettere con la tua mente osservatrice scrivendo che cosa noti nel tuo corpo, nella tua mente, e nel tuo cuore. Scrivere può rendere l’osservazione più concreta, più facile da identificare. Ecco un esempio di diario giornaliero, magari da scrivere in una notte insonne:

Io sono stanca - Il mio cervello è come immerso nella piccola nebbia mentre sto scrivendo. Mi ci vuole il doppio del tempo di quello usuale per formulare le frasi. Io noto un profondo desiderio di dormire, e rapidi i pensieri di risentimento verso il mio partner, mio marito, verso mia figlia più grande,verso me stessa per non stata capace di immaginarmi prima questa carenza di sonno. Noto una tristezza e un desiderio di avere più di una preziosa ora per me stessa e gelosia per chi ha più tempo di me. “

Tutto ciò vi aiuterà a trovare il vostro centro!

Raffaella


Commenti

Post popolari in questo blog

Passano i giorni e scruto l'orizzonte per capire come sta cambiando il mondo attorno a me grazie al ThetaHealing

Come lavorare sul proprio valore personale ed il raggiungimento dei propri obiettivi

Come mai non arrivano mai le situazioni o le persone che vorremmo nel momento in cui le desideriamo ...