Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2020

Il potere terapeutico delle ciotole armoniche nell'insonnia e nel riequilibrio del sè

Immagine
L’incontro di gruppo è sostanzialmente un concerto di campane, un’immersione nella vibrazione sonora armonica che permette un rilassamento profondo e un riequilibrio a livello fisico ed emotivo. Ci sono poi contesti diversi in cui uso le campane, ad esempio accompagnando la fase di rilassamento alle lezione di yoga e agli incontri di Biodanza, o per il semplice piacere di suonare per me e per gli amici. Il primo beneficio che ottengo su di me e sugli altri è certamente il rilassamento, fisico ed emotivo. Molte persone stanno perdendo la capacità di ritrovare  calma e tranquillità dentro di sé, la vibrazione armonica delle campane offre l’opportunità di scoprire che c’è la possibilità di rallentare, di trovare in sé un punto fermo in mezzo al caos. Dopo il massaggio le persone si aprono con maggiore facilità e parlano di sé con più leggerezza e meno imbarazzo, come se il suono unificasse il corpo vibratorio dell’operatore e del cliente e in questo spazio protetto...

Differenza tra lezioni di coaching ed un Workshop di Goal Mapping

Immagine
Cos'e' il coaching? Il coaching nasce sui campi di terra rossa, dove i maestri di tennis si rendono conto che per raggiungere alti livelli di performance non basta conoscere a fondo la tecnica, ma bisogna anche intervenire sugli aspetti psicologici e motivazionali. Il coaching si diffonde anche sui campi d’erba del golf e sui prati nevosi delle piste di sci. L’esperienza si condensa nella prima pubblicazione sull’argomento fatta dall’Università di Harward dal pedagogista (nonché esperto di tennis) Timothy Gallwey con un libro intitolato The Inner Game of Tennis dove la parola Inner (interno) è stata adottata per indicare la condizione interiore del giocatore.  Il coach, nella relazione, interviene come un catalizzatore che stimola il cliente ad operare in autonomia le sue scelte ed avere un buon grado di controllo sulle proprie azioni, riconoscendo così le sue capacità e potenziando quindi la sua autostima. L’ampliamento della consapevolezza e la piena accettazione del...

Non capita mai che la natura dica una cosa e la saggezza un'altra! - GIOVENALE

Immagine
Credere in sè stessi e nel proprio obiettivo.  La fiducia in te stesso è come una valvola che accendere e spene le tue capacità. Le nostre credenze sono incredibilmente potenti e ci influenzano a livello mentale, emotivo, fisico. Ogni nostra credenza, sia essa positiva o negativa, rappresenta un pensiero che abbiamo accettato come vero e che quindi va a costruire un comnado costante per il nostro subconscio. Più a lungo manteniamo la credenza, più aumenta la sua energia emotiva e più radicati diventano i suoi schemi d'abitudine. I pensieri reiterati, accettati come veri, dventano credenze; le emozioni diventano atteggiamenti; le attenzioni diventano abitudini. Se stabilisci un . obiettivo ma non credi di raggiungerlo la tua credenza limitante diverà il comando costante per la tua vita. Per aiutare i tuoi pensieri di successo a diventare più forti di qualunque credenza limitante sul fallimento è importante che visualizzi te stesso nell'atto stesso di raggiunger...

Il MamYoga e la morbidezza della tecnica per aiutare le mamme che hanno bisogno di rilassarsi e coccolarsi

Immagine
Buongiorno, ieri è stato molto importante per me perché ho tenuto la mia prima lezione di MamYoga seguendo i principi della scuola che sto frequentando ( https://mamyoga.it/ ). All’inizio avevo un vero terrore di non essere all’altezza, non avevo insegnato yoga neppure alle persone comuni e mi sentivo una grande responsabilità verso la mamma e il suo piccolo. Per fortuna, seguendo le istruzioni delle nostre fantastiche insegnanti avevo predisposto un programma di massima, che poi ho adattato alle esigenze specifiche di quel giorno e in maniere naturale la lezione ha preso corpo, si è sostanziata per arrivare al completamento co uno yoga nidra completo ma di grande radicamento a terra e contatto col bambino. La cosa più bella è stata la condivisione, vedere la serenità negli occhi della mamma e riceverne l’abbraccio caloroso. E' stata una 'rinascita' interiore sicuramente per me e forse anche per lei, che finalmente si è concessa del tempo per 'cullarsi...

“Il Futuro Appartiene a chi crede nella bellezza dei propri sogni.” Eleonora Roosvelt.

Immagine
Legge 7 del Goal Mapping -  Consentire un tempo di risposta  Appropriati del tempo che intercorre tra il pensiero e la manifestazione. Tendere il proprio arco (by Brian Mayne)  E tuo diritto e la tu a forza Stabilire un obiettivo è come scoccare una freccia: più ambizioso è , più tempo impiegherà la freccia per raggiungerlo. Il primo passo per l'arciere è decidere dove mirare, stabilendo un obiettivo. Poi deve raccogliere la propria forza per tendere l'arco, ossia creare una potente immagine men­ tale che diventi dominante. Infine, l'arciere rilascia la freccia e attende un certo lasso di tempo a che questa colpisca l’obiettivo. Indipendentemente dal tipo o dalla grandezza del tuo obiettivo, assicurati che passi un intervallo di tempo tra la visualizzazione e la sua manifestazione. Molti non concedono al genio del subconscio abbastanza tempo per fare le sue magie. Se hai trascorso anni a rimuginare pensieri negativi su te st...

"Non potrai mai conoscere la risposta, se prima non poni la domanda" Anonimo

Immagine
Perchè invito tutti ad una Masterclass di Goal Mapping? Perchè finalmente è arrivato anche in Italia questo strumento usato dai più grandi per realizzare i propri obiettivi! Ti sei mai svegliato la mattina con il forte desiderio di uscire di casa non per andare in ufficio, ma per andare ad inseguire il tuo sogno del cuore? Ti sei mai frenato dal farlo, perché lo ritieni una cosa difficile o impossibile da fare? Il Goal Mapping di Brian Mayne ti consente di arrivare a realizzare il tuo sogno con tutto il supporto di te stesso, degli altri e degli eventi. Abbiamo un talento naturale nel definire obiettivi e se vogliamo che questo si trasformi in un’efficace capacità, occorre entrare in diretto contatto con il nostro inconscio. Perché? Perché è il nostro inconscio a far accadere anche l’inspiegabile nel processo di raggiungimento dei nostri obiettivi. E’ il 99,9% di noi stessi avvolto dall’ignoto. Goal Mapping ha un forte impatto sui propri obiettivi, dando precisi ...